il prossimo SABATO 26 NOVEMBRE, ALLE ORE 15:30, nella Sala Conferenze di PALAZZO GRUTTER, a GROTTAFERRATA, Piazzetta Francesco Zacchi 20 (già Via XX Settembre), si svolgerà, “in presenza” e “in streaming”, l’incontro finale del ciclo
GLI DÈI, IL COSMO, L’UMANITÀ.
LA RICERCA DEL SENSO NELLE LETTERATURE
DEL VICINO ORIENTE ANTICO.
La prof.ssa Caterina MORO
docente di Ebraico presso l’Università di Romaci parlerà de
LA LETTERATURA SAPIENZIALE EGIZIANA
La letteratura sapienziale egiziana si compone di testi nei quali gli autori rivolgono “insegnamenti” ad un destinatario indicato in genere come “figlio”. Affidati inizialmente alla trasmissione orale, con l’introduzione della scrittura questi testi furono raccolti, trascritti, diffusi e tramandati dagli scribi, che operavano in ambito regale/templare.
Insieme con la letteratura religiosa, la letteratura sapienziale egiziana – che ebbe rapporti antichi e duraturi con le culture e le letterature del Vicino Oriente antico e in particolare con quella ebraica – “concorre […] a formare l’immagine dello stato, tanto nel suo profilo ideologico quanto in quello, morale e civile, del buon cittadino.” (A. Roccati, Sapienza egizia, Paideia Editrice, 1994, pag. 7).
L’incontro “in presenza” si svolgerà nel rispetto delle norme in vigore in materia di protezione anti Covid-19.
Gli interessati a collegarsi in streaming possono richiederci il link scrivendo a info.associazioneculturales.nilo@gmail.com
