l’Associazione Culturale S. Nilo è lieta di annunciare un importante ciclo biennale di incontri pubblici dedicato alle
ANTICHE CHIESE DELL’ORIENTE CRISTIANO
patrocinato dal Monastero Esarchico di S. Maria di Grottaferrata e dalla Città di Grottaferrata e realizzato con il patrocinio e la collaborazione di Sapienza, Università di Roma, Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo.
Nell’anno sociale corrente 2022-2023 il ciclo riguarderà le Chiese ortodosse orientali copta, etiope ed armena: a ciascuna di esse saranno dedicati due incontri: uno sulla storia e la situazione attuale, l’altro sulla cultura, la spiritualità e l’arte.Nel prossimo anno sociale 2023-2024 saranno presentate le antiche Chiese dell’Oriente cristiano georgiana, maronita e siriache.
I relatori saranno valenti studiosi, specialisti dei temi trattati, docenti presso importanti Università italiane ed europee.
Il prossimo SABATO 10 DICEMBRE, ALLE ORE 15:30, “in presenza” e “in streaming“, nella Sala Conferenze di PALAZZO GRUTTER, a GROTTAFERRATA, Piazzetta Francesco Zacchi 20 (già Via XX Settembre) si svolgerà il primo incontro del ciclo di quest’anno.
IL CRISTIANESIMO COPTO:
CULTURA, SPIRITUALITÀ E ARTE
relatore:
prof. Alberto CAMPLANI
docente di Letteratura cristiana antica,Sapienza, Università di Roma,
Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
L’incontro “in presenza” si svolgerà nel rispetto delle norme in vigore in materia di protezione anti Covid-19.
Gli interessati a collegarsi in streaming possono richiederci il link scrivendo a info.associazioneculturales.nilo@gmail.com
Il programma 2022-2023 della Associazione è consultabile sul nostro sito, alla pagina http://www.acsannilo.it/calendario-attivita/
