Il prossimo sabato 4 marzo, alle ore 15:30, si svolgerà “in streaming” il quarto incontro del ciclo
ANTICHE CHIESE DELL’ORIENTE CRISTIANO
La dott.ssa ANTONELLA BRITA, ricercatrice e docente di etiopistica, Università di Firenze, Dipartimento di Formazione, Lingue, Itercultura, Letterature e Psicologia, Sezione di Studi Linguistici e Orientali, tratterà il tema
IL CRISTIANESIMO ETIOPICO:CULTURA, SPIRITUALITÀ E ARTE
“Dopo aver introdotto alcune caratteristiche di base del cristianesimo d’Etiopia, passeremo in rassegna parte della produzione letteraria, soprattutto agiografica, in lingua gǝʿǝz trasmessa nei manoscritti soffermandoci su aspetti legati alla loro produzione, circolazione e ricezione, con alcuni esempi di uso nella liturgia e nei rituali di guarigione. Parleremo poi di come questa produzione letteraria si intreccia con il monachesimo locale e di come è possibile ricostruire, dalle fonti disponibili, gli albori e i successivi sviluppi del monachesimo in Etiopia. L’ausilio di immagini e di alcuni video ci permetterà di compiere un viaggio virtuale nelle chiese e nei monasteri dell’altopiano, di apprezzarne la bellezza e i tesori e di respirarne la spiritualità..” (dall’abstract dell’intervento di A. Brita)
Il prof. ALBERTO CAMPLANI, docente di Letteratura cristiana antica greca e latina, Sapienza, Università di Roma, Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo, introdurrà il tema e modererà l’incontro.
.L’incontro si svolgerà online, sulla piattaforma Webex Meetings. Gli interessati possono richiedere il link scrivendo a info.associazioneculturales.nilo@gmail.com
Il programma 2022-2023 della Associazione è consultabile sul nostro sito, alla pagina http://www.acsannilo.it/calendario-attivita/
