ASSEGNATO IL PREMIO S. NILO 2024

“menzione di merito” ad altre due tesi

Sulla base delle indicazioni emerse dall’esame delle tesi pervenute, la Commissione valutatrice ha deciso l’attribuzione del Premio S. Nilo 2041, del valore di € 2,500,00, alla tesi presentata dal dott. CARMELO FALLEA dal titolo “Il codice musicale italogreco Messan.Gr 129 – Studio e trascrizione di inni“.

La tesi è stata discussa dal dott. Fallea l’Università degli Studi di Palermo e si è distinta in particolar modo per l’originalità e l’interesse della ricerca affrontata e per le analisi, di non trascurabile livello di difficoltà, condotte sulla notazione musicale inedita di alcuni inni contenuti nel manoscritto, con interpretazioni e trascrizioni sul pentagramma che possono essere utili per lo studio anche di altri manoscritti musicali medievali messinesi e cryptensi, importanti testimonianze liturgiche e fonti per la storia del monachesimo di tradizione bizantina nel meridione d’Italia. La tesi presenta, per questo, una significativa coerenza con le finalità indicate dal bando e con lo spirito del Premio.”

Al vincitore del Premio S. Nilo 2024, dott. Carmelo Fallea, le nostre più vive congratulazioni.

La Commissione ha giudicato inoltre meritevoli di una speciale “menzione di merito”, a motivo della pregevole qualità scientifica, la tesi del dott. Luca Camillucci, intitolata “Un canone giambico per la festa dell’Esaltazione della Santa Croce, discussa presso Sapienza Università degli Studi di Roma, e la tesi del dott. Igor Trinchita, intitolata “Per una edizione critica dell’Inventio Sancti Protasii et Gervasii (BH 3514)”, discussa presso l’Università del Salento.

A tutti i candidati, insieme con i complimenti per la qualità dei lavori presentati, i più fervidi voti di successo nelle loro attività di studio e professionali.

La consegna del Premio S. Nilo al vincitore ha avuto luogo il 23 novembre 2024 nella Sala Consiliare del Comune di Grottaferrata, con la partecipazione delle autorità civili, religiose ed accademiche che hanno patrocinato il Premio S. Nilo.