Quando la banca sbaglia, chi paga? La risposta ti sorprenderà

Quando la banca sbaglia, chi paga? La risposta ti sorprenderà

Quando si verifica un errore da parte della banca, la responsabilità, secondo il diritto italiano, ricade principalmente sull’istituto di credito, anche nei casi in cui il danno sia stato causato da un singolo dipendente e persino se questo abbia agito senza l’autorizzazione dei superiori o all’insaputa della direzione. Questo principio, consolidato da numerose sentenze della … Leggi tutto

Non tenere mai più di questa cifra sul conto corrente: ecco il limite consigliato dagli esperti

Non tenere mai più di questa cifra sul conto corrente: ecco il limite consigliato dagli esperti

Il tema della quantità di denaro che è consigliabile lasciare sul conto corrente è al centro dell’interesse di molti risparmiatori italiani, soprattutto in un contesto caratterizzato da bassi rendimenti bancari e crescente attenzione alle norme di tutela finanziaria. La decisione di quanto denaro mantenere depositato sul proprio conto non è banale e dipende da vari … Leggi tutto

Attenzione alle novità Telepass: aggiornamenti sui costi e come gestire le modifiche

Attenzione alle novità Telepass: aggiornamenti sui costi e come gestire le modifiche

Negli ultimi mesi, gli utenti del servizio di telepedaggio hanno dovuto prendere atto di diverse novità importanti riguardanti costi, promozioni e modalità di gestione dell’abbonamento. Il panorama dei servizi di mobilità integrata resta dinamico anche nel 2025, con l’introduzione di nuovi piani, offerte temporanee e cambiamenti alle tariffe. Comprendere in dettaglio tali modifiche è fondamentale … Leggi tutto

Quanto si paga per fare l’ISEE al CAF: ecco la risposta

Quanto si paga per fare l’ISEE al CAF: ecco la risposta

Quando si decide di richiedere l’ISEE presso un CAF (Centro di Assistenza Fiscale), la domanda più frequente riguarda proprio i costi associati a questo servizio. Nel 2025, il servizio di compilazione e assistenza per l’attestazione ISEE presso i CAF resta generalmente gratuito. Questo perché il rilascio dell’ISEE avviene in convenzione con lo Stato, che copre … Leggi tutto

Ecco a quanto corrisponde un ISEE di 15.000 euro: la guida completa

Ecco a quanto corrisponde un ISEE di 15.000 euro: la guida completa

Un valore di ISEE pari a 15.000 euro rappresenta una fascia di reddito considerata medio-bassa nel sistema delle prestazioni sociali italiane, ma la sua interpretazione concreta dipende da molteplici fattori. Questo indicatore non corrisponde a un reddito fisso e universale, poiché riflette una fotografia complessiva della situazione economica del nucleo familiare, comprensiva di redditi, patrimonio … Leggi tutto

La probabilità di vincita al Mega Miliardario è alta: ecco i dati ufficiali

La probabilità di vincita al Mega Miliardario è alta: ecco i dati ufficiali

Il Nuovo Mega Miliardario è uno dei più popolari Gratta e Vinci da 10 euro venduti in Italia, spesso definito come uno dei prodotti di punta nel segmento delle lotterie istantanee grazie ai montepremi elevati e alla percezione di buone possibilità di vincita. Tuttavia, è importante analizzare in modo approfondito i dati ufficiali sulla probabilità … Leggi tutto